David Koli è un nome di origine ebraica che significa "amato". Deriva dal nome del re biblico Davide, che fu il secondo sovrano dell'antico Regno d'Israele e divenne famoso per aver sconfitto il gigante Golia nella battaglia di Gefa.
Il nome David è stato portato da molte figure storiche importanti nel corso dei secoli, tra cui il pittore rinascimentale italiano Raffaello Sanzio, noto semplicemente come Raffaello, che era conosciuto anche come "il divinissimo" per la sua maestria nell'arte. Inoltre, il nome David è stato portato da numerosi sovrani e membri della nobiltà in tutta l'Europa, tra cui il re Davide II di Scozia e il duca Davide di Sassonia-Coburgo e Gotha.
Oggi, il nome David continua ad essere popolare in molte culture diverse, comprese quelle europee, nordafricane ed israeliane. È spesso associato a personalità forti e carismatiche, ma come per tutti i nomi, le caratteristiche delle persone che lo portano possono variare ampiamente.
In sintesi, il nome David Koli è di origine ebraica e significa "amato". È stato portato da molte figure storiche importanti nel corso dei secoli e continua ad essere popolare in molte culture diverse oggi. Anche se spesso associato a personalità forti e carismatiche, le caratteristiche delle persone che lo portano possono variare ampiamente.
Il nome David in Italia è stato scelto solo due volte nel 2022, secondo le statistiche dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT). Nel complesso, dal 1978 al 2022, il nome David è stato dato a un totale di 4.537 bambini in Italia.